La perdita di uno o più denti può rappresentare non solo un disagio estetico, ma anche una limitazione nella vita quotidiana: difficoltà nella masticazione, insicurezza nel parlare o nel sorridere, alterazioni dell’equilibrio dell’intera bocca. Oggi esiste una soluzione sicura, stabile e duratura per recuperare pienamente funzione e sorriso: l’implantologia dentale.
In questo articolo, scritto per chi sta cercando informazioni affidabili sull’impianto dentale a Mantova, troverai spiegazioni chiare e complete su cos’è un impianto, come funziona, quali sono le fasi del trattamento, cosa aspettarti prima e dopo, e perché scegliere un centro odontoiatrico esperto come lo Studio BdG.
Indice degli argomenti
Cosa si intende per implantologia dentale
Come funziona l’impianto dentale
Quando si può fare un impianto dentale
Come si svolge il trattamento implantare
Quanto tempo dura un impianto dentale
Chi non può fare un impianto dentale?
Cosa fare dopo l’impianto dentale
Conclusione: impianto dentale a Mantova, il tuo percorso inizia da qui

Cosa si intende per implantologia dentale
L’implantologia è una branca dell’odontoiatria che consente di sostituire uno o più denti mancanti attraverso l’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare di una radice artificiale, chiamata impianto. Questo piccolo perno, solitamente in titanio, è biocompatibile e funge da base per una nuova corona dentale.
Rispetto ad altre soluzioni come le protesi mobili, l’impianto offre stabilità, naturalezza e comfort. Permette di tornare a masticare senza fastidi e a sorridere con serenità, senza dover ricorrere a ganci visibili o adesivi.
Presso lo Studio BdG a Villimpenta (MN), l’implantologia è eseguita con l’ausilio di tecnologie digitali avanzate, che rendono il trattamento più preciso e meno invasivo.
Come funziona l’impianto dentale
L’impianto dentale è composto da tre elementi principali:
- Il perno in titanio, inserito nell’osso
- L’abutment, che collega il perno alla parte esterna
- La corona dentale, cioè il nuovo dente visibile
Dopo l’inserimento del perno, l’osso si integra con il materiale (un processo chiamato osteointegrazione), creando una base stabile. A questo punto si applica la corona, realizzata su misura per colore e forma.
Lo Studio BdG utilizza TAC 3D e scanner intraorali per pianificare in anticipo ogni passaggio, simulando digitalmente il risultato finale.
Quando si può fare un impianto dentale
L’impianto dentale è indicato in tutti i casi di perdita dentale, anche multipla, purché ci siano le condizioni ossee adeguate. In caso contrario, si può valutare la rigenerazione ossea o l’uso di tecniche avanzate come l’implantologia zigomatica.
È importante effettuare una visita accurata per verificare:
- Stato dell’osso
- Salute delle gengive
- Abitudini del paziente (fumo, igiene, etc.)
Presso lo Studio BdG, ogni percorso implantare viene personalizzato in base alle esigenze individuali, garantendo sicurezza, comfort e risultati duraturi.
👉 Prenota una visita implantologica presso lo Studio BdG
Come si svolge il trattamento implantare
L’intervento si articola generalmente in 3 fasi:
- Valutazione clinica e progettazione digitale del caso
- Inserimento dell’impianto: un’operazione eseguita in anestesia locale, spesso guidata da un protocollo chirurgico digitale
- Applicazione della corona: dopo qualche settimana o immediatamente in caso di carico immediato
Grazie all’approccio digitale e multidisciplinare dello Studio BdG, anche i casi più complessi vengono gestiti con efficienza e tranquillità per il paziente.
Quanto tempo dura un impianto dentale
Se mantenuto correttamente, un impianto dentale può durare molti anni. La sua durata dipende da diversi fattori:
- Igiene orale quotidiana
- Regolarità nei controlli
- Corretta alimentazione
- Assenza di parafunzioni (es. bruxismo)
Presso lo Studio BdG vengono fornite indicazioni precise per garantire una lunga durata degli impianti e viene offerto un programma di controllo periodico personalizzato.
Chi non può fare un impianto dentale?
In alcuni casi particolari, l’impianto può non essere indicato:
- Pazienti con patologie sistemiche non controllate
- Persone che non possono affrontare un intervento chirurgico
- Chi non ha sufficiente osso residuo e rifiuta la rigenerazione
Durante la visita, il team dello Studio BdG valuterà attentamente la tua condizione per stabilire se l’implantologia è la scelta più adatta. In alternativa, si possono valutare soluzioni protesiche personalizzate.
Cosa fare dopo l’impianto dentale
Il post-operatorio richiede attenzione, ma non è complesso:
- Evita cibi duri o caldi nei primi giorni
- Non fumare nelle ore successive
- Assumi i farmaci prescritti
- Mantieni una corretta igiene orale con prodotti dedicati
Lo Studio BdG fornisce un kit post-intervento e un programma di follow-up per monitorare l’integrazione dell’impianto dentale a Mantova e accompagnarti passo dopo passo.
Conclusione: impianto dentale a Mantova, il tuo percorso inizia da qui
Se stai cercando informazioni chiare, professionisti esperti e un percorso costruito su misura per te, l’impianto dentale a Mantova presso lo Studio BdG è la soluzione ideale. Grazie all’esperienza del Dr. Antonio De Gemmis e all’impiego delle tecnologie più avanzate, ogni paziente è accompagnato verso un risultato sicuro e soddisfacente.
📲 Prenota ora una visita presso lo Studio BdG:
📍 Via Begozza, 1 – Villimpenta (MN)
📞 Telefono: 0376667904
📱 WhatsApp: 3920978562
🌐 Sito web: www.studiodentisticobdg.it
Direttore Sanitario: Dott.ssa Francesca Bresciani
Odontoiatria e Protesi Dentaria iscritta all’albo Provinciale degli Odontoiatri di Mantova n.322