Impianto dentale a Torino: tutto sull’implantologia a carico immediato

Condividi
Impianto dentale a Torino
Scopri tutto sull’impianto dentale a Torino e sull’implantologia a carico immediato: sicuro, efficace e personalizzato.
Tabella dei Contenuti

Se stai pensando a un impianto dentale a Torino, probabilmente vuoi sapere come funziona, quanto dura e cosa comporta il recupero. L’implantologia a carico immediato è una delle tecniche più moderne ed efficaci per sostituire denti mancanti in modo rapido e sicuro. In questo articolo, risponderemo alle principali domande che i pazienti ci pongono ogni giorno: da cosa mangiare dopo l’intervento a come si esegue l’impianto, fino a quanto dura e come prendersene cura. Ti guideremo passo passo, con consigli professionali e senza “fai da te”.

Impianto dentale a Torino
Impianto dentale a Torino

Come funziona un impianto dentale a Torino

Un impianto dentale è una radice artificiale in titanio o zirconio che viene inserita nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire un dente mancante. L’implantologia a carico immediato permette di posizionare un dente provvisorio subito dopo l’inserimento dell’impianto, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’estetica fin da subito.

  • L’osso del paziente accoglie l’impianto, e dopo un periodo di osteointegrazione, l’impianto si stabilizza completamente.
  • Il dente provvisorio consente di mantenere la funzione masticatoria senza dover ricorrere a protesi mobili.
  • Questo approccio è indicato per chi desidera risultati rapidi senza compromettere la sicurezza e la durabilità dell’impianto.

L’impianto dentale a Torino viene pianificato con tecnologie avanzate come TAC 3D e software di simulazione digitale, garantendo precisione e minimizzando i rischi.

Come si fa un impianto dentale a carico immediato

La procedura prevede diverse fasi fondamentali:

  1. Valutazione iniziale: radiografie, TAC e analisi clinica per valutare la qualità dell’osso e la salute orale.
  2. Inserimento dell’impianto: l’operazione avviene in anestesia locale, senza dolore significativo.
  3. Posizionamento del dente provvisorio: subito dopo, per garantire funzione ed estetica.
  4. Controlli post-operatori: visite di monitoraggio per verificare osteointegrazione e guarigione.

Durante tutto il processo, il paziente viene seguito passo passo dallo specialista per evitare complicazioni e ottimizzare i risultati a lungo termine.

Quanto dura un impianto dentale

Un impianto dentale correttamente eseguito e seguito può durare decenni. Fattori che influenzano la durata:

  • Materiale dell’impianto: titanio o zirconio ad alta biocompatibilità.
  • Igiene orale: pulizia regolare e controlli periodici dal dentista.
  • Salute generale: condizioni come diabete o fumo possono ridurre la durata.
  • Carico immediato: se correttamente eseguito, non compromette la durata.

In media, un impianto può durare 15-25 anni, con molti pazienti che mantengono i propri impianti anche per tutta la vita.

Cosa mangiare dopo un impianto dentale

Dopo un intervento, la dieta è fondamentale per la guarigione:

  • Preferire cibi morbidi e freddi nei primi giorni, come yogurt, purè, zuppe tiepide.
  • Evitare alimenti duri o croccanti che possono traumatizzare la zona operata.
  • Bere molta acqua e evitare alcol e caffeina nei primi giorni.

Seguire le indicazioni del dentista riduce gonfiore, dolore e rischi di infezione.

Cosa fare se l’impianto dentale fa male o si muove

Dolore lieve nei primi giorni è normale. Sintomi da monitorare:

  • Dolore intenso o crescente.
  • Gonfiore persistente o sanguinamento.
  • Mobilità dell’impianto.

In questi casi, è fondamentale rivolgersi subito al dentista. L’automedicazione o tentativi di rimuovere l’impianto da soli possono compromettere il risultato.

Chi può fare un impianto dentale a Torino

L’implantologia a carico immediato non è adatta a tutti:

  • Pazienti con sufficiente osso mascellare o mandibolare.
  • Senza infezioni dentali o gengivali attive.
  • Non fumatori o con fattori di rischio controllati.

Una visita accurata permette di stabilire la fattibilità del trattamento e pianificare l’intervento personalizzato.

Quanto tempo ci vuole per un impianto dentale a carico immediato

I tempi variano in base alla complessità del caso:

  • Inserimento impianto: circa 60-90 minuti per dente singolo.
  • Posizionamento provvisorio: immediato nello stesso giorno.
  • Guarigione e osteointegrazione: 3-6 mesi per il carico definitivo.

La tecnologia digitale e la pianificazione accurata permettono di ridurre i tempi senza compromettere sicurezza e durata.

Conclusione sull’impianto dentale a Torino

L’impianto dentale presso Centro Brunelleschi con implantologia a carico immediato rappresenta una soluzione sicura, efficace e rapida per chi desidera recuperare funzionalità ed estetica dentale. Grazie a materiali di qualità, tecnologie avanzate e protocolli clinici precisi, i risultati sono duraturi e affidabili.

Prenota oggi una visita presso il nostro studio per valutare il tuo caso e ricevere un piano di trattamento personalizzato.

📞 0110202850
📲 3773842642
📩 reception@centrobrunelleschi.it
📍 Corso Filippo Brunelleschi 18, 10141 Torino TO

Leggi gli ultimi articoli
Condividi su:
WhatsApp
Facebook
Email
Chi Siamo

Impianto Dentale Dentista è il punto di riferimento per chi desidera approfondire il mondo dell’implantologia dentale. Dall’inserimento degli impianti ai materiali più innovativi, dai tempi di guarigione ai costi, il nostro obiettivo è fornirti informazioni chiare e dettagliate per aiutarti a prendere decisioni consapevoli sulla tua salute orale.