L’implantologia dentale è una soluzione innovativa per chi ha perso uno o più denti e desidera restituire funzionalità ed estetica al proprio sorriso. Come si fa un impianto dentale non è solo un trattamento estetico, ma una vera e propria innovazione che offre un’alternativa efficace alle protesi tradizionali. Presso lo Studio Dentistico Facchinetti, i nostri esperti sono pronti a guidarti attraverso tutte le fasi del trattamento, assicurandoti un’esperienza confortevole e risultati duraturi.
In questa guida, esploreremo i dettagli del processo di inserimento di un impianto dentale, rispondendo alle domande più frequenti e fornendo informazioni essenziali per aiutarti a comprendere ogni fase del trattamento.

Cosa è un impianto dentale e come funziona?
Un impianto dentale è una struttura metallica, solitamente realizzata in titanio, che viene inserita chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire la radice di un dente mancante. Il processo di integrazione dell’impianto con l’osso, noto come osteointegrazione, permette all’impianto di diventare una parte stabile e duratura della bocca, creando una base solida per la protesi dentale che verrà applicata sopra.
I principali vantaggi degli impianti dentali rispetto alle protesi tradizionali sono:
- Stabilità e durata: L’impianto è fissato direttamente all’osso, garantendo stabilità e comfort a lungo termine.
- Estetica: Gli impianti dentali sono progettati per assomigliare a denti naturali, migliorando l’aspetto del sorriso.
- Funzionalità: Ripristinano la piena funzione masticatoria, permettendo di mangiare e parlare senza difficoltà.
Quando è necessario un impianto dentale
Un impianto dentale può essere necessario in diversi casi, tra cui:
- Perdita di uno o più denti: A seguito di un trauma o di una malattia dentale (come la parodontite) che porta alla perdita di un dente.
- Protesi instabili: Se una protesi mobile non fornisce più una buona stabilità, l’impianto dentale può essere una soluzione migliore.
- Problemi con la dentatura: Quando le radici dei denti naturali non sono più abbastanza forti per supportare una corona.
Il trattamento con impianti dentali è una delle soluzioni più efficaci per chi cerca una risposta duratura alla perdita di denti.
Come si fa un impianto dentale: le fasi del trattamento
Il processo di inserimento di un impianto dentale può sembrare complesso, ma grazie alle moderne tecnologie e all’esperienza dei professionisti, risulta essere un trattamento sicuro e ben tollerato. Le fasi principali sono:
- Consultazione iniziale: Durante la prima visita, il dentista esamina la tua situazione orale e pianifica il trattamento, includendo radiografie per verificare la salute dell’osso.
- Chirurgia per l’inserimento dell’impianto: Il chirurgo orale inserisce l’impianto nell’osso mascellare o mandibolare tramite un’incisione nella gengiva.
- Osteointegrazione: Dopo l’inserimento dell’impianto, si lascia il tempo all’osso di integrarsi con il titanio (da 3 a 6 mesi).
- Posizionamento della corona: Una volta completata l’osteointegrazione, viene applicata la corona dentale sull’impianto, restituendo così la funzionalità e l’estetica al dente mancante.
Ogni fase viene eseguita con la massima attenzione per garantire il miglior risultato possibile.
Quali sono i vantaggi di un impianto dentale rispetto ad altre soluzioni?
Gli impianti dentali offrono numerosi vantaggi rispetto ad altri trattamenti tradizionali, come le protesi mobili. Ecco alcuni dei principali benefici:
- Maggiore durata: Gli impianti dentali, se curati correttamente, possono durare molti anni, talvolta anche tutta la vita, rispetto alle protesi che potrebbero necessitare di sostituzioni periodiche.
- Migliore funzionalità: Poiché sono fissati direttamente all’osso, gli impianti offrono una masticazione e un comfort simili a quelli dei denti naturali.
- Salute orale migliore: Gli impianti non danneggiano i denti adiacenti, a differenza dei ponti che richiedono la limatura dei denti vicini per il loro supporto.
- Estetica superiore: Grazie alla moderna tecnologia, gli impianti dentali sono praticamente indistinguibili dai denti naturali, migliorando il sorriso in modo discreto e naturale.
È doloroso fare un impianto dentale?
Molti pazienti si preoccupano del dolore associato all’inserimento di un impianto dentale, ma oggi le tecniche moderne e l’uso di anestesia locale rendono il trattamento ben tollerato. Durante l’intervento, il paziente non sentirà alcun dolore, grazie all’anestesia. Dopo l’intervento, potrebbe esserci un lieve fastidio o gonfiore, che solitamente può essere controllato con farmaci antidolorifici prescritti dal dentista.
Inoltre, lo Studio Dentistico Facchinetti offre anche sedazione cosciente per garantire la massima tranquillità durante il trattamento.
Cosa fare dopo aver fatto un impianto dentale?
Dopo l’intervento, è importante seguire alcune linee guida per favorire una rapida guarigione e ridurre il rischio di infezioni. Alcuni dei consigli più utili includono:
- Riposo: Evitare attività fisiche intense nei primi giorni dopo l’intervento.
- Igiene orale delicata: Utilizzare uno spazzolino morbido e fare attenzione a non danneggiare l’area trattata.
- Farmaci: Assumere i farmaci prescritti dal dentista, come antidolorifici e antibiotici, per prevenire infezioni.
- Controlli post-operatori: Programmare visite di controllo per monitorare il progresso del trattamento e l’integrazione dell’impianto.
Questi accorgimenti favoriranno una guarigione ottimale e una buona riuscita del trattamento.
Quali sono i rischi associati agli impianti dentali?
Anche se l’inserimento di un impianto dentale è generalmente sicuro, esistono alcuni rischi e complicazioni che è importante conoscere:
- Infezione: Come in ogni intervento chirurgico, c’è un rischio di infezione, che può essere ridotto seguendo correttamente le indicazioni post-operatorie.
- Rigetto dell’impianto: Sebbene raro, in alcuni casi l’impianto potrebbe non integrarsi correttamente con l’osso.
- Danno ai nervi: L’inserimento dell’impianto vicino a nervi importanti può comportare il rischio di danneggiarli, ma grazie alla pianificazione accurata e alle tecnologie avanzate, questo rischio è minimo.
Questi rischi sono comunque estremamente rari, soprattutto quando il trattamento è eseguito da professionisti esperti.
Conclusione su come si fa un impianto dentale
Gli impianti dentali sono una soluzione efficace, duratura e altamente estetica per chi ha perso uno o più denti. Presso lo Studio Dentistico Facchinetti, ci impegniamo a offrire trattamenti di implantologia dentale sicuri e personalizzati, con un approccio attento e professionale. Se desideri maggiori informazioni su come si fa un impianto dentale o hai bisogno di una consulenza, non esitare a contattarci. Prenota una visita e scopri come possiamo migliorare la tua salute orale e il tuo sorriso.
📲 WhatsApp: 3497404518
📞 Telefono fisso: 0309389411
📨 Email: info.studiofacchinetti@gmail.com
📍 Indirizzo: Via Carlo Zima, 1, 25025 Manerbio BS
🩺 Dir. San. Dott. Paolo Facchinetti – Iscr. all’Ordine degli Odontoiatri di Brescia n. 00550. Aut. San. n. 589 del 1998